Fare rete /

PROGETTO GRAFITE è l’unico progetto che supporta le istituzioni, gli enti non-profit e le realtà educative di un territorio identificando in modo rapido e agile risorse, progetti e attività utili sia ai ragazzi che alla comunità.

Perché insieme

Crediamo nella SINERGIA perchè il valore del sistema ha più valore della somma delle sue parti!

Crediamo nella COLLABORAZIONE perchè l’unione fa la forza.

Crediamo nell’ INTERCONNESSIONE perchè ogni punto crea valore nel momento in cui è interconnesso a un altro.

Progetto Grafite unisce i punti di una comunità, per la cura dei progetti di vita dei ragazzi!

Comuni

Favorisci la valorizzazione dei beni comuni coinvolgendo più ragazzi nel tuo territorio nelle tue proposte di attività e iniziative, e mettile in pratica più facilmente grazie al nostro supporto.

Vuoi partecipare? Contattaci!

Realtà educative

Con il suo supporto, PROGETTO GRAFITE ti permette di estendere il valore della tua offerta formativa e/o educativa integrandola con esperienze pratiche e orientamento ai giovani, e al contempo portando valore al territorio.

Vuoi partecipare? Contattaci!

Associazioni

PROGETTO GRAFITE ti aiuta ad aumentare la partecipazione dei giovani nelle attività legate al territorio, supportandoti e facendo sì che idee e progetti vengano rapidamente ed efficacemente “messe a terra”.

Vuoi partecipare? Contattaci!

Collabora con noi

Fai parte di uno dei comuni in cui Progetto Grafite è già attivo e vuoi proporre o essere coinvolto in qualche attività?

Siamo sempre alla ricerca di nuove idee per crescere, compila il form e proponici le tue!

Compila il form!

Patti di collaborazione

Grazie ai patti di collaborazione i cittadini e i diversi soggetti di un territorio possono co-progettare interventi di cura dei beni comuni al fine di migliorare la loro vita e quella di tutta la comunità. Si tratta di uno strumento fondamentale per la promozione di azioni concrete di cittadinanza attiva. I patti di collaborazione sono il cuore del Regolamento per l’amministrazione condivisa dei beni comuni promosso da Labsus https://www.labsus.org/ 

Contattaci per saperne di più