Chi siamo /

PROGETTO GRAFITE

Mappatura risorse

Informativa sul trattamento di dati personali

Informativa sul trattamento di dati personali

Introduzione
La presente informativa sul trattamento dei dati personali (di seguito, “Informativa”) è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 (General Data Protection Regulation – di seguito, “GDPR”).
Essa descrive in che modo e per quali finalità i Suoi dati personali saranno trattati nell’ambito della raccolta di risorse e idee per Progetto Grafite, nonchè per gestire la raccolta spontanea tramite survey online e per quelle inviate agli indirizzi e-mail indicati sul nostro sito web.

A) Titolare del trattamento e Data Protection Officer
Il titolare del trattamento dei Suoi dati personali è Rapsoidea Società Cooperativa Sociale, con sede in Berzo San Fermo (BG), via Europa Unita 19/B, P. IVA 04484610169 (di seguito, “Titolare”).
E’ possibile rivolgersi al Titolare, per domande, richieste o chiarimenti attinenti alla presente Informativa o in generale al trattamento dei Suoi dati personali, ai seguenti recapiti:
– indirizzo e-mail: info@rapsoidea.it
– indirizzo fisico: via Europa Unita 19/B, Berzo San Fermo (BG)

B) Categorie di dati personali trattati
Il Titolare tratta le seguenti categorie di dati personali:
a) dati identificativi e di contatto / recapito (ad esempio nome, cognome, data di nascita, sesso, indirizzo e-mail, indirizzo di residenza / domicilio), contenuti all’interno della survey utilizzata per la raccolta, online e offline, di raccolta risorse e idee per il Progetto Grafite;
b) informazioni personali circa interessi, saperi, disponibilità e risorse comunicate attraverso la somministrazione della survey in formato digitale o cartacea.
I dati personali di cui alle categorie a) e b) sopra sono trattati dal Titolare, nella maggior parte dei casi, dietro volontaria comunicazione da parte Sua.
In alcuni casi, tali dati personali sono resi disponibili online da parte Sua, su base volontaria (es. profili personali su social network professionali, liberamente accessibili).

C) Categorie particolari di dati personali trattati (art. 9 GDPR)
Potrebbero essere inoltre trattate categorie particolari di dati personali. A titolo esemplificativo e non esaustivo: le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale.
Verranno trattati solo quei dati forniti e resi manifestamente pubblici dall’interessato.

D) Conseguenze del mancato conferimento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali di cui alle sezioni B) e – ove opportuno e/o necessario – C) è un requisito necessario per la partecipazione a Progetto Grafite, per consentire al Titolare di raccogliere le informazioni da Lei comunicate attraverso la survey, per contattarLa al fine di comunicare iniziative di Progetto Grafite e per consentire al Titolare di pubblicare sui canali web e social di progetto Grafite le risorse e le opportunità raccolte. Lei ha di conseguenza l’obbligo di fornire detti dati personali.
In caso di mancato conferimento dei dati di cui sopra, tali dati non saranno trattati; in tale eventualità, tuttavia, non Le sarà possibile partecipare a Progetto Grafite.

E) Finalità del trattamento e relative basi giuridiche
I Suoi dati personali saranno trattati per le seguenti finalità, e secondo le seguenti basi giuridiche.

  1. Finalità: Consentire la Sua partecipazione a Progetto Grafite, permettere al Titolare di  raccogliere le informazioni da Lei comunicate attraverso la survey. A titolo esemplificativo e non esaustivo: interessi, saperi, disponibilità, spazi, attività.
    Base giuridica: Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6(i)(f) GDPR) per la raccolta delle informazioni  necessarie a Progetto Grafite. 
  2. Finalità: Ricontattarla per approfondire eventuali ulteriori informazioni sul Suo conto e/o per informarLa in merito ad iniziative promosse da Progetto Grafite. A titolo esemplificativo e non esaustivo: co-progettazione di opportunità educative e formative per i ragazzi del territorio.
    Base giuridica: Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6(i)(f) GDPR), per l’approfondimento delle informazioni fornite e/o comunicarLe iniziative promosse da Progetto Grafite. 
  3. Finalità: Consentire al Titolare di pubblicare sul sito di Progetto Grafite e sui canali social dello stesso le informazioni raccolte attraverso la survey.
    Base giuridica: Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6(i)(f) GDPR), per la pubblicazione delle informazioni raccolte attraverso la survey. 
  4. Finalità: Consentire al Titolare di accertare, esercitare o difendere un proprio diritto in sede giudiziale o stragiudiziale, o comunque nell’ambito di contestazioni o controversie (instaurate da Lei, dal Titolare, da terzi o da autorità giurisdizionali o amministrative)
    Base giuridica: Trattamento necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare (art. 6(i)(f) GDPR) per la tutela di un diritto in sede giudiziale.

    Qualora desiderasse maggiori e più specifiche informazioni circa la valutazione svolta dal Titolare circa il bilanciamento tra i legittimi interessi perseguiti e gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali degli interessati, potrà rivolgersi al Titolare, ai recapiti di cui alla sezione A).

F) Categorie di destinatari dei dati personali trattati
I Suoi dati personali non verranno trattati da terzi soggetti diversi dal Titolare.   

G) Trasferimento dei dati personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo
I dati personali potranno essere trasferiti, al di fuori dello Spazio Economico Europeo, solo verso Paesi che assicurano un adeguato livello di protezione dei dati personali degli interessati, sulla base di una decisione di adeguatezza adottata dalla Commissione Europea.
In caso di trasferimento in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo che non assicurano un adeguato livello di protezione dei dati personali degli interessati, il trasferimento avverrà solamente:
(i) previa adozione di garanzie appropriate o opportune (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la stipulazione di accordi di trasferimento di dati che recepiscano le clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea);
(ii) qualora sia necessario per la conclusione di un contratto o l’adempimento di obblighi contrattuali tra Lei e il Titolare.
In ogni caso, in tali eventualità il Titolare avrà cura di fornirLe, dietro Sua semplice richiesta, dettagliate informazioni circa le modalità del trasferimento di dati verso paesi terzi, le eventuali garanzie appropriate o opportune adottate e i mezzi per ottenere copia di tali dati o il luogo in cui sono stati resi disponibili.

H) Periodo di conservazione dei dati personali trattati
I dati personali che La riguardano saranno, generalmente, cancellati immediatamente qualora la Sua candidatura non fosse ritenuta di alcun interesse. I Suoi dati personali potrebbero essere conservati per un massimo di 1 (un) anno dalla trasmissione dei dati da parte Sua, se il profilo risultasse di interesse ma non si procedesse ad una proposta di collaborazione. Il solo dato di contatto utilizzato dal candidato potrà essere conservato sino a 5 (cinque) anni al solo fine di evitare il ricontatto di candidati non di interesse per il Titolare.
Al termine dei periodi di conservazione sopra indicati, i Suoi dati personali saranno cancellati, o comunque resi anonimi o inintelligibili dal Titolare.
Qualora al termine dei periodi di cui sopra i dati personali dovessero essere trattati per specifiche finalità (es. per tutela dei diritti del Titolare nell’ambito di un contenzioso), saranno conservati fino all’esaurimento di dette finalità (es. fino alla definizione della controversia).

I) Trattamento di dati personali mediante processi decisionali automatizzati
Non è previsto lo svolgimento di operazioni di trattamento dei Suoi dati personali mediante processi decisionali automatizzati (ivi inclusa la profilazione ai sensi dell’art. 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR).
Qualora emergesse la necessità di procedere mediante tali modalità di trattamento, il Titolare, eventualmente anche per mezzo di responsabili appositamente incaricati, Le fornirà adeguate informazioni sulla logica utilizzata, nonché sull’importanza e le relative conseguenze di tale trattamento nei Suoi confronti.

J) I Suoi diritti in merito al trattamento di dati personali
Lei ha diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai dati personali che La riguardano, ai sensi dell’art. 15 GDPR.
Mediante l’esercizio del diritto di accesso, Lei potrà richiedere informazioni circa:

  • la finalità del trattamento;
  • le categorie di dati personali in questione;
  • i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  • ove possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto o, ove non possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  • l’esistenza del diritto di chiedere al Titolare la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che La riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  • il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo,
  • qualora i dati personali non siano raccolti presso di Lei, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  • l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22, paragrafi 1 e 4, del GDPR e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento nei Suoi confronti.

Le sono inoltre garantiti i seguenti diritti:

  1. il diritto di ottenere dal Titolare la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti, ai sensi dell’art. 16 GDPR;
  2. il diritto di ottenere dal Titolare la cancellazione dei dati personali, ai sensi dell’art. 17 GDPR. L’esercizio di tale diritto potrebbe non essere garantito dal Titolare (o il Titolare potrebbe riscontrare le richieste solo parzialmente) nella misura in cui il trattamento dei dati personali oggetto della richiesta di cancellazione sia previsto in adempimento ad obblighi di legge o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  3. il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, ai sensi dell’art. 18 GDPR;
  4. il diritto di opporsi al trattamento dei Suoi dati personali ai sensi dell’art. 21 GDPR, salvo che il Titolare dimostri, all’esito della ricezione di una istanza a tal riguardo, l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui Suoi interessi, diritti e libertà, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Le richieste di cui sopra dovranno essere indirizzate al Titolare, ai recapiti di cui alla sezione A).
Il Titolare provvederà a riscontrare le richieste senza ingiustificato ritardo.
Nell’eventualità di mancato riscontro o di riscontro negativo, non puntuale o non soddisfacente alle Sue richieste, o qualora Lei ritenga in ogni caso che il Titolare tratti i Suoi dati in modo illegittimo o poco trasparente, potrà rivolgersi ad un’autorità di controllo.
Se Lei è cittadino italiano, risiede abitualmente o presta la sua attività lavorativa in Italia, o ritiene che la presunta violazione del Titolare con riferimento al trattamento dei Suoi dati personali sia stata posta in essere in Italia, si potrà rivolgere al Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it – per ottenere una adeguata tutela dei Suoi diritti.
Se Lei è cittadino di un altro stato membro UE, risiede abitualmente o presta la sua attività lavorativa in altro stato membro UE, o ritiene che la presunta violazione del Titolare con riferimento al trattamento dei Suoi dati personali sia stata posta in essere in altro stato membro UE, potrà consultare la seguente pagina web http://ec.europa.eu/justice/article-29/structure/data-protection-authorities/index_en.htm per avere maggiori informazioni circa l’autorità di controllo competente.

K) Modifiche e aggiornamenti della Informativa
Qualora la presente Informativa fosse modificata o integrata, il Titolare porrà in essere ogni ragionevole sforzo per informarLa di tali modifiche (es. mediante apposite comunicazioni e-mail).

L) Disponibilità della Informativa
La presente Informativa è resa disponibile nell’ambito di pagine web, portali o sezioni di social network utilizzati dal Titolare per la promozione di Progetto Grafite. In caso di candidatura spontanea, sarà trasmessa via e-mail al primo riscontro.